Da Bersani a Vendola,
quelli del Pd son tutti sui tetti,
mentre Baffino pensa solo a Totti
E Silvio? Attacca Fini senza tatto
e sogna della Russo le tonde tette
Sunday, November 28, 2010
Monday, November 15, 2010
L'agenda di Napolitano

Mittente: Oj Simpson. Richiesta: In una giuria americana, cambiare solo quelli che votano colpevole.
Mittente: Maria De Filippi. Richiesta: a Sanremo, cambiare solo i giurati che votano contro il vincitore di Amici.
Mittente: Michele Santoro. Richiesta: alla Rai, cambiare solo i direttori generali il cui nome e cognome iniziano con la stessa lettera e, segnatamente, la M.
Mittente: Angelino Alfano. Richiesta: alla corte costituzuionale, cambiare i membri che bocciano il lodo Alfano
Mittente: Mino Raiola. Richiesta: nella giuria del pallone d'oro, cambiare solo i giurati che votano contro i suoi assistiti.
Thursday, November 11, 2010
Una generazione sotto attacco
Se fossi uno speaker di Fox News direi che c'è una generazione di italiani-meridionali sotto attacco. Dal blog di Marioplanino riprendiamo la storia di Valentina, che, ''paga le tasse come cittadina italiana ma ha i servizi e i diritti di una cittadina campana''. E che dirle? Che presto pagherà più di una cittadina italiana visto che il federalismo prevede lo sblocco dei tetti delle addizionali regionali Irpef: credi che in Campania non aumenterà?
Alla storia di Valentina commenta Fede (che non si chiama Emilio di nome, immagino) con la storia, chiara pure quella, di Serena. E dire che siamo quattro gatti a leggerci sti' blog, ma le storie, come diceva Biscardi, fioccano come nespole.
E per chi se la fosse persa, eccovi la storia dal blog di 80/100 di come tutti noi meridionali, e Campani in particolare, paghiamo iniquamente l'assicurazione auto più alta d'Europa. Lo raccontava un avvocato ad "Articolo 3" della Busi. Che ora non racconta più nulla, perchè, guarda caso, le hanno cancellato il programma.
La mia "campagna" contro la favoletta del federalismo solidale? Me la stanno già boicottando: oggi ha grandinato e per la campagna non c'è disgrazia peggiore.
Alla storia di Valentina commenta Fede (che non si chiama Emilio di nome, immagino) con la storia, chiara pure quella, di Serena. E dire che siamo quattro gatti a leggerci sti' blog, ma le storie, come diceva Biscardi, fioccano come nespole.
E per chi se la fosse persa, eccovi la storia dal blog di 80/100 di come tutti noi meridionali, e Campani in particolare, paghiamo iniquamente l'assicurazione auto più alta d'Europa. Lo raccontava un avvocato ad "Articolo 3" della Busi. Che ora non racconta più nulla, perchè, guarda caso, le hanno cancellato il programma.
La mia "campagna" contro la favoletta del federalismo solidale? Me la stanno già boicottando: oggi ha grandinato e per la campagna non c'è disgrazia peggiore.
Thursday, November 04, 2010
007 Dalla Russia con Arcòre

Già mi immagino il colonnello del Kgb che le dice: "Ana, devi scoprire segreti militari di governo italiano. E' missione suicida devi stare molto attenta".
E lei, mentre cerca il numero di Lele Mora sul cellulare: "Non si preoccupi colonnello, le mando una relazione appena divento sottosegretario".
Wednesday, November 03, 2010
E il Tea Party a Terzigno?
I primi due anni di Obama non sono stati facili tra la crisi economica e i talebani che non mollano. Le elezioni di mid-term hanno visto quindi vincere i Repubblicani negli Usa, ma il quotidiano campano Il Denaro ha pensato bene di rassicurarci subito con il suo titolo di oggi in home page.
E io che pensavo che venissero a fare un Tea Party a Terzigno.
Monday, November 01, 2010
Quando si dice il tempismo

I supertecnologici fuoristrada sono costati 1.800.000 euro, cioè 150.000 euro ognuno, e verranno ora distribuiti, dopo l'immatricolazione, ai diversi uffici provinciali delle foreste.
Una curiosità: ma perchè sono arrivati a a ottobre? Forse forse non era meglio arrivassero a maggio, così avrebbero lavorato per tutta l'estate? Nooo, meglio così. Compriamoli, paghiamoli e teniamoli 10 mesi a prendere la polvere...
Subscribe to:
Posts (Atom)